
PATENTINO PER L'ACQUISTO E L'UTILIZZO DEI
PRODOTTI FITOSANITARI AD USO PROFESSIONALE
CORSI ON-LINE IN MODALITA’ FAD (formazione a distanza)
Durata 20 ore


VERIFICA FINALE
ESAMI ON LINE
FINALITA' DEL CORSO
Il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, più conosciuto come “patentino”, è il documento che permette di acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati ad uso professionale.Il patentino attesta che l’“utilizzatore professionale” che ne è in possesso è a conoscenza dei rischi legati all’acquisto, all’impiego e alla conservazione in azienda dei prodotti fito sanitari: l’uso improprio di questi prodotti può comportare sanzioni amministrative e/o penali da parte degli organi di controllo. Questo documento è nominale e non può essere trasferito ad altra persona né lasciato in deposito presso il rivenditore.
Fino al 26 novembre 2015 il patentino, secondo la normativa precedente, era necessario per acquistare i prodotti fitosanitari classificati come molto tossici (T+), tossici (T) e nocivi(Xn); i prodotti classificati come irritanti (Xi) e quelli non classificati (Nc) potevano essere acquistati liberamente.
A partire dal 26 novembre 2015, il patentino è divenuto obbligatorio per acquistare e utilizzare tutti i prodotti fitosanitari destinati a un uso professionale a prescindere dalla loro classificazione ed etichettatura di pericolo; bisogna essere in possesso del patentino anche per il solo utilizzo di questi prodotti.
Chi è sprovvisto di questa autorizzazione potrà acquistare e usare unicamente i prodotti fitosanitari destinati ad un uso non professionale.
Il rilascio del patentino per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari è subordinato al possesso dei seguenti requisiti:
-
essere maggiorenni;
-
avere frequentato apposito corso di formazione della durata di venti ore ed avere superato un esame con valutazione positiva, riportata in un attestato.
L'Ente di formazione "Sport è vita soc. coop." con esperienza pluriennale nel settore della formazione professionale, organizza secondo la normativa vigente in materia un corso di formazione professionale propedeutico al rilascio del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari per utilizzatori professionali, secondo un percorso formativo in modalità FAD (formazione a distanza).
VERIFICA APPRENDIMENTO DEI PARTECIPANTI
Sono previste prove di autovalutazione,distribuite lungo tutto il percorso formativo attraverso l'utilizzo di test a risposta multipla da effettuarsi online. E' prevista una verifica di apprendimento finale che sarà effettuata di presenza.

PROGRAMMA DIDATTICO
-
1. Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi.
-
2. Strategie e tecniche di difesa integrata, di produzione integrata e di contenimento biologico delle specie nocive.
-
3. Avversità delle piante coltivate.
-
4. Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari.
-
5. Prodotti fitosanitari.
-
6. Acquisto, trasporto, manipolazione, stoccaggio, trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze.
-
7. Rischi per le piante non bersaglio, gli insetti benefici, la flora e la fauna selvatiche, la biodiversità e l'ambiente in generale.
-
A. PRIMO TEST DI AUTOVALUTAZIONE
-
8. Registrazione e tenuta dei registri dei trattamenti.
-
9. Etichettatura dei prodotti fitosanitari.
-
B. SECONDO TEST DI AUTOVALUTAZIONE
-
10. Rischi per le acque superficiali e sotterranee connessi all'uso dei prodotti fitosanitari e relative misure di mitigazione e riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari in aree speciche.
-
11. Rischi associati ai prodotti fitosanitari illegali (contraffatti) e metodi utili alla loro identificazione.
-
12. Modalità di accesso ai servizi di supporto alla difesa integrata.
-
13. Norme a tutela delle aree protette e indicazioni per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari nelle medesime aree.
-
14. Macchine irroratrici.
-
15. Controllo diagnostico funzionale e taratura delle macchine irroratrici.
-
16. Dispositivi di protezione individuale
-
C. TERZO TEST DI AUTOVALUTAZIONE
-
17.Pericoli e rischi correlati all'utilizzo dei prodotti fitosanitari.
-
D. QUARTO TEST DI AUTOVALUTAZIONE
DURATA E METODOLOGIA DIDATTICA
Totale 20 ore + verifica di apprendimento finale. E' obbligatoria la frequenza di almeno il 75% delle ore .Il corso sarà erogato in modalità online (FAD-Formazione online a distanza), ossia frequentabile anche "da casa" con un semplice collegamento ad internet. La piattaforma FAD sarà fruibile 24 ore su 24.
IL CORPO DOCENTE : Il corpo docente è composto da medici ed agronomi di comprovata esperienza.
DESTINATARI
Corso di formazione è rivolto a 30 soggetti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età ed è a numero chiuso;pertanto saranno considerate valide esclusivamente le adesioni che perverranno secondo la modalità previste per l'iscrizione .Le adesioni eccedenti saranno tenute in considerazione per l' attivazione di un eventuale ulteriore corso.

- Domanda d'iscrizione al corso

La domanda d’iscrizione al corso può essere effettuata con la seguente modalità:
- compilazione e invio della domanda d’Iscrizione a mezzo Email all’indirizzo patentinoprodottifitosanitari@gmail.com.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
