top of page
          CONCORSO SCUOLA DOCENTI ABILITATI
ECCO IL DECRETO CON TABELLA DI VALUTAZIONE
concorso docenti abilitati

Pubblichiamo in anteprima il testo del Decreto Ministeriale con il quale si darà avvio al concorso per i docenti abilitati. Le domande dal dal 20 febbraio al 22 marzo su Istanze on line

Scarica il Decreto con la tabella di valutazione (si attende pubblicazione in Gazzetta ufficiale)

 

Le domande dovranno essere presentate, secondo quanto riferito oggi dai sindacati, su Istanze on line alle ore 9 del 20 febbraio alle ore 23,59 del 22 marzo 2018.

La tabella di valutazione dei titoli prevede l’assegnazione di un massimo di 60 punti relativi a:

  • titolo di accesso: massimo 34 punti

  • ulteriori titoli professionali e culturali: massimo 25 punti

  • pubblicazioni: massimo 9 punti

  • servizi di insegnamento: massimo 30 punti.

1) Chi può partecipare al bando GMRA (Graduatorie di merito regionali abilitati)?

  • Tutti i docenti abilitati nella secondaria, senza contratto a tempo indeterminato nello Stato, per la rispettiva classe/classi di concorso;

  • tutti i docenti di ruolo (ivi compresi i docenti infanzia e primaria) che abbiano una abilitazione in diversa classe di concorso o che vogliano partecipare da SOS a posto comune e viceversa;

  • gli ITP che siano in GAE o in II fascia GI ENTRO la data di entrata in vigore del DLGS (31 maggio 2017);

  • con riserva, gli aspiranti che in corso la specializzazione SOS avviata entro il 31 maggio 2017, purché il titolo sia conseguito entro il 30 giugno 2018;

  1. il BANDO CHIARIRA’ la possibilità di partecipazione per docenti di ruolo SU STESSA CLASSE DI CONCORSO ma in diversa regione.

2) Dove?

In qualsiasi regione, ma in una sola regione per tutte le procedure cui, avendo il titolo, chiedono di partecipare. A parte, ovviamente, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige che hanno disposizioni particolari, e per le quali sarà il bando a chiarire se e in quale misura la norma GMRA potrà essere applicata: ad esempio, la Valle d’Aosta, che si è sempre allineata alle procedure nazionali, prevede però che gli aspiranti siano in possesso del “patentino” per insegnare indifferentemente in francese o in italiano.

3) Come?

Ogni aspirante è graduato secondo una tabella titoli (60% del punteggio) e il risultato di una prova orale “di natura didattico-metodologica” (40% del punteggio) valutata da una commissione. La procedura NON è selettiva . Anche uno 0 non impedisce l’accesso alla GMRA, perché vi entrano TUTTI gli aspiranti in possesso dei titoli che ne facciano richiesta. L’inserimento in GMRA NON comporta alcun depennamento da altre graduatorie o le dimissioni dal ruolo. La GMRA è assimilabile a una graduatoria concorsuale. E’ costituita una volta per tutte, non si aggiornerà né come punteggio, né come regione.

4) Quando?

La GMRA dovrà essere pronta in tempo per le immissioni in ruolo 2018/19 .

CONCORSO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)
10 BANDI PER DIVERSI PROFILI
CONCORSO AIFA

PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE – SERIE CONCORSI n. 4 DEL 12 GENNAIO 2018, I BANDI CONCORSO PER DIVERSE ASSUNZIONI PRESSO L’AIFA, L'AZIENDA ITALIANA DEL FARMACO.

      BANDI:

 

    REQUISITI DI PARTECIPAZIONE :

  •  essere cittadino italiano o di un Paese membro dell’UE, oppure familiare di un cittadino degli Stati membri dell’Unione europea che non ha la cittadinanza europea ma è titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure essere cittadino di Paesi terzi titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria;

  •  godimento dei diritti civili e politici;

  •  per i cittadini stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana;

  •  iscrizione nelle liste elettorali;

  •  idoneità fisica;

  •  assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione;

  •  non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti o licenziati da altro impiego statale, per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

  •  posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.

 

    PROVE D'ESAME:

   I concorrenti dovranno superare le seguenti prove :

  • eventuale preselezione, mediante la somministrazione di un test a risposta multipla su quesiti di cultura generale e / o materie attinenti al profilo a concorso, da stabilire in base al numero dei candidati;

  • due prove scritte;

  •  un colloquio.

bottom of page